Palamita
afrodisiaca
		
				INGREDIENTI
				Una palamita bella grande
				Olio
				Alloro
				Una cipolla
				Un limone
				Timo
				Pepe nero
				Un peperoncino fresco
				Pomodoro San Marzano
				Uno spicchio d’aglio
				Un rossetto...
			
			
				
				Per preparare questa ricetta aggirati con circospezione per il mercato di Gallipoli, adocchia la signora che la sa più lunga, ammicca con aria di complicità. Chi crede che la palamita sia un pesce povero non ne conosce il segreto. «È afrodisiaca», sussurra la signora: in pratica costa meno, acchiappa di più.
				Può sfuggire questa furbizia a quel lupo di mare di Ada? Lei, anzi, ci aggiunge un segreto carpito a un pescatore greco: una marinatura che ammorbidisce la carne e insieme il cuore dell’ospite.
				Ingredienti rigorosamente per due persone. Prendi una palamita bella grande, toglile squame e lisca avendo cura di lasciarla intera, testa compresa, mettila a marinare con olio, una foglia di alloro, cipolla tagliata sottile, buccia di limone grattugiata, timo della macchia, qualche grano di pepe nero e un peperoncino fresco.
				Scalda l’olio con uno spicchio d’aglio in una bella pentola di ferro, elimina l’aglio e metti la palamita a rosolare per tre minuti per lato. Togli la palamita, versa il succo della marinatura, aggiungi del pomodoro fresco di San Marzano a tocchetti. Dopo averlo cotto per qualche minuto adagia nuovamente il pesce. Chiudi il coperchio, attendi sette minuti, metti il rossetto o l’acqua di colonia, spegni il fuoco, sintonizza lo stereo su Radio Kiss Kiss, indossa un sorriso e vai ad aprire la porta di casa.
			


				
			
		
		